Dove
Borgo S. Caterina
Borgo S. Caterina
2 h
Min. 2 - Max. 10
La sua asta fluviale ha uno sviluppo complessivo di 14 kilometri e attraversa i borghi orientali della città, trovandosi attualmente relegato nel sottosuolo per la gran parte del percorso urbano. Nel corso dei secoli, la sua presenza concorse intensamente alla vita degli antichi abitanti del capoluogo orobico.
Ci troviamo di fronte al caratteristico ponte in pietra a doppia arcata detto di S. Caterina, nel ventre del moderno e trafficato piazzale Oberdan. Ancora scoperto fino agli anni Sessanta del secolo scorso, fu la tradizionale delimitazione ormai dimenticata del medesimo Borgo. Oggi, trascorre il tempo giacendo sotto l’asfalto, ignaro alla vista degli affrettati passanti. Il suo storico impianto scandì le giornate dei bergamaschi del passato: fu anche un rinomato punto di ritrovo.
Memoria di una città rivoluzionata, chiunque lo conosceva.