Dove
Via Annibale Calini, 9
Via Annibale Calini, 9
1,30 h
Min. 2 - Max. 10
Il Molin del Brolo, di probabile epoca bassomedievale, non possiede un’esatta data di nascita, ma si ipotizza venne sistemato nella metà del XIV secolo sotto la dominazione viscontea.
Lungo il tracciato, riposano residui di marmorei ponti medievali, agglomerati successivamente dalle moderne coperture dei canali. Sono presenti anche suggestive ramificazioni laterali che consentirono di tradurre, o ricevere, contributi d’acqua entro le sponde del suo corso principale.
Il fiume ha origine al “Serraglio” in via Annibale Calini, grazie alla biforcazione dei confluiti fiumi Bova e Celato. Furono molteplici i suoi utilizzi fino al XIX secolo.
Oggi, puntigliosamente regolato dal Consorzio di Bonifica Oglio Mella, la sua acqua viene utilizzata per il comparto agricolo.
A pochi metri sotto il manto stradale di corso Zanardelli, la via del passeggio più amata dai bresciani e turisti, scorre silente, occultato dagli edifici a meridione del Teatro, simulando un corridoio ipogeo fermo nel tempo, e lontano – bensì vicino – dal frastuono dei passanti.